Quanto costa prendere una casa elettronica più grande? Uno spazio con tutti i servizi già che mi offrono gratis ma con anche la privacy? Esistono dei servizi a pagamento? Come funzionano e quanto costano? Domande domande domande: galleggiano nella mente solleticando la curiosità del giovane impegnato d’oggi..
Prendere un disco più grande è come avere una stanza in più in casa, molto comodo.
Ma è anche possibile prendere solo un disco online, un servizo di cloud o un Saas oppure una share, un accesso Ftp o un accesso sicuro con Ssh. E farne ciò che si vuole.
Provo a fare degli esempi pratici con nomi e cognomi, tempistiche e prezzi.
1. il Gandi Simple Hosting
https://www.gandi.net/hosting/simple?language=php&db=mysql
Una macchina online dove installare quello che si vuole, espandibile in futuro. Potrebbe diventare una piattaforma di pagamento online. Inizialmente ci si può fare un website e un spazio di archivio via Ftp o Ssh o OwnClowd. Magari sarà un email server, visto che si avrà registrato il dominio.
20 giga di spazio e 600.000 contatti e 120 GB di traffico mensile costano 10 Euro al mese. Dunque 120/anno
Se si sfora basta consultare la tabella per sapere quanto si andrà a pagare. Ad esempio quando il sito diventerà un e-commerce moolto popolare che fa più di 600.000 contatti al mese.
Gandi è un registrar/hosting Francese. (legislazione europea)
2. Owncloud solamente con Arkixe
https://www.arvixe.com/order.php?action=orderowncloud
Owncloud solamente. Dunque cloud (file, foto ecc), sincronizzazione calendario e contatti. OwnCloud ha la sua applicazione/client per iPhone, Android, Mac, Gnu/Linux, Windows.
100 giga di spazio e trasferimenti illimitati costano 8 Euro al mese. Dunque 96 all’anno. Se pagato 2 anni alla volta costa meno: 7/mese.
Arvixe è Inglese.
3. PRQ
Vogliamo un hosting che dice “no” anche alle richieste provenienti da USA o EU? Eccolo, dalla Svezia. E’ possibile pagare anonimamente con bitcoins per maggiore privacy.
Buona estate e buona archiviazione!
Daniele Salvini